ReCaS-Bari: I Progetti
ReCaS - Rete di Calcolo per SuperB e altre applicazioni
- Dettagli
- Categoria: progetti conclusi

Gli utenti principali (di riferimento) di questa nuova e-infrastruttura sono gli esperimenti di Fisica delle Alte Energie in presa dati all' LHC al CERN (ATLAS, CMS, ALICE, LHCb). Nelle quattro sedi citate esistono gruppi di ricerca che partecipano a questi esperimenti e che contribuiscono alla analisi dei dati raccolti.
Il sistema di calcolo e data storage ReCaS è inoltre anche accessibile a ricercatori pubblici e privati di vari domini scientifici ed applicativi.
Esso è anche nodo di connessione ed infrastruttura di riferimento e supporto in Italia per numerosi progetti e collaborazioni di interesse nazionale ed internazionale come PRISMA-SmartCities, BioVeL, ELIXIR-ITA , Lifewatch, KM3NET, LCG-WLCG, Belle2.