Corso II edizione: Elementi di programmazione a oggetti e gestione del software

Elementi di programmazione a oggetti e gestione del software

 

  • Docente Responsabile:
  • Ente di Appartenenza:
  • Qualifica:
  • SSD:
  • N° Crediti:

  • Programma in Italiano:

 

INDIETRO

Corso II edizione: RETI DI CALCOLATORI

RETI DI CALCOLATORI

 

  • Docente Responsabile: Guido Russo
  • Ente di Appartenenza: UNINA
  • Qualifica: Prof. Ordinario
  • SSD: INF 01
  • N° Crediti:

  • Programma in Italiano: Il corso intende fornire una visione specialistica dei sistemi di comunicazione in generale e delle reti di calcolatori, del loro funzionamento e delle loro applicazioni, con particolare riferimento alle tecnologie di rete locale, metropolitana e geografica, alla loro interconnessione ed a tutte le problematiche di conduzione ed esercizio di infrastrutture di rete complesse, nonché, la configurazione di particolare architetture di rete. I fruitori dell’attività formativa acquisiranno inoltre una conoscenza approfondita dei protocolli della suite TCP/IP, che sono alla base del funzionamento di Internet, con particolare riferimento agli aspetti relativi alla configurazione degli apparati di rete e alle problematiche di instradamento del traffico su Internet. Saranno infine affrontate le tematiche di maggiore interesse per sicurezza avanzata delle reti necessarie per gestire la sicurezza globale di infrastrutture complesse, verificarne l’integrità, identificare le principali minacce ed individuare strategie, sistemi ed architetture basate sui principali sistemi di sicurezza (IDS, IPS; firewalls, etc.) per evitare o minimizzare attacchi e intrusioni esterne. Verranno trattati in dettaglio gli switch modulari usati nei data center, e le reti ottiche con protocollo DWDM.

 

INDIETRO

Corso II edizione: PIATTAFORME PER LO SVILUPPO DEL SOFTWARE

PIATTAFORME PER LO SVILUPPO DEL SOFTWARE

 

  • Docente Responsabile:
  • Ente di Appartenenza:
  • Qualifica:
  • SSD:
  • N° Crediti:

  • Programma in Italiano:

 

INDIETRO

Corso II edizione: BASI DI DATI, DESIGN, NORMALIZZAZIONE, SQL E NOSQL

BASI DI DATI, DESIGN, NORMALIZZAZIONE, SQL E NOSQL

 

  • Docente Responsabile: Angelo Mariano
  • Ente di Appartenenza: ENEA
  • Qualifica: Esperto Esterno
  • SSD: INF 01
  • N° Crediti:

  • Programma in Italiano:
  • Definizione di Database Management Systems Relazionali
  • Modello Relazionale
  • Algebra Relazionale
  • Dati in XML e JSON
  • XPath e XQuery
  • SQL per la definizione del modello dei dati
  • SQL per la manipolazione dei dati
  • Design di database relazionale
  • Dipendenze funzionali e multivalued, forme normali
  • SQL avanzato: indici, trigger, viste
  • NOSQL

 

INDIETRO

Corso II edizione: Laboratorio di Cloud Computing e Storage

Laboratorio di Cloud Computing e Storage

 

  • Docente Responsabile:
  • Ente di Appartenenza:
  • Qualifica:
  • SSD:
  • N° Crediti:

  • Programma in Italiano:

 

INDIETRO

Corso II edizione: Tecnologie di Cloud Computing e Storage

Tecnologie di Cloud Computing e Storage

 

  • Docente Responsabile:
  • Ente di Appartenenza:
  • Qualifica:
  • SSD:
  • N° Crediti:

  • Programma in Italiano:

INDIETRO

Corso II edizione: ELEMENTI DI ARCHITETTURE HARDWARE E VIRTUALIZZAZIONE

ELEMENTI DI ARCHITETTURE HARDWARE E VIRTUALIZZAZIONE

 

  • Docente Responsabile: Vincenzo Spinoso
  • Ente di Appartenenza: INFN
  • Qualifica: Esperto Esterno
  • SSD: ING-INF 01
  • N° Crediti:

  • Programma in Italiano:
    • IL LIVELLO DI MICROPROGRAMMAZIONE: Bus, Microarchitettura, Codifica delle istruzioni, Unità di controllo, Unità aritmetico-logica
    • LA CONCORRENZA: Parallelismo, Prefetching, Code, Pipelining
    • ARCHITETTURE PARALLELE: Array processors, Array sistolici, Multiprocessori.
    • MEMORIE: Cache, Segmentazione, Paginazione
    • VIRTUALIZZAZIONE

 

INDIETRO