ReCaS - Rete di Calcolo per SuperB e altre applicazioni
- Dettagli
- Categoria: progetti conclusi
ReCaS è un progetto PON Ricerca e Competitività 2007-2013, Avviso 254/Ric, che si è concluso il 22 luglio 2015 dopo aver realizzato un'infrastruttura che comprende quattro Data Centers di nuova concezione localizzati nelle zone di convergenza, uno per ogni regione (Napoli, Bari, Catania, Cosenza), che contribuiscono in maniera significativa alle risorse di calcolo e archiviazione dati della infrastruttura di calcolo nazionale (Infrastruttura Grid Italiana - IGI) ed europea (European Grid Infrastructure - EGI).Il sistema di calcolo e data storage ReCaS è inoltre anche accessibile a ricercatori pubblici e privati di vari domini scientifici ed applicativi.
Esso è anche nodo di connessione ed infrastruttura di riferimento e supporto in Italia per numerosi progetti e collaborazioni di interesse nazionale ed internazionale come PRISMA-SmartCities, BioVeL, ELIXIR-ITA , Lifewatch, KM3NET, LCG-WLCG, Belle2.
PRISMA è un progetto di ricerca industriale finanziato dal PON Ricerca e Competitività –PONREC – Avviso n.° 84/Ric. del 2 marzo 2012 – Asse II – Codice Progetto: PON04a2_A – “PRISMA”, ideato e condotto da un gruppo costituito da grandi aziende nazionali, autorevoli centri di ricerca e importanti università italiane che si è concluso il 31 dicembre 2015 ed ha sviluppato e reso disponibile alle comunità nazionali “smart communities”, pubbliche e private, una soluzione cloud open source affidabile e robusta, e ne garantisce sia l’evoluzione che il supporto dopo la conclusione del progetto.
E' un progetto Livinglabs finanziato dalla regione Puglia.
BioVeL è un progetto europeo che aveva il compito di preparare il terreno a LifeWatch, il progetto ESFRI sulla biodiversità.